Conservare un alimento sottovuoto significa inserire del cibo all'interno di un contenitore (morbido o rigido) e poi estrarre tutta l'aria possibile. Ma perché dovremmo utilizzare questo tipo di conservazione per preservare gli alimenti?

La conservazione sottovuoto è uno dei metodi più semplici e con un rapporto costo/efficacia migliori. Infatti eliminando il contatto tra cibo ed aria si rallenta la possibilità ad alcuni tipi di batteri di svilupparsi, quindi rallenta fortemente la contaminazione del cibo. Il cibo posto sottovuoto successivamente sigillato viene separato dall'ambiente esterno.
Infatti la maggior causa del deterioramento dei cibi sono i micro organismi che lo "popolano", che si nutrono di esso e lo danneggiano rendendolo non commestibile. Le riproduzioni microbiche e/o batteriche e/o parassitarie rendono l'alimento velenoso per l'uomo, poichè molti di questi microrganismi sono pericolosi per la nostra salute.
Il sottovuoto agisce come un potente freno, infatti, il vuoto non uccide i batteri ma li rallenta. Una precisazione d'obbligo, perchè molti fanno confusione pensando all'eliminazione della carica batterica e/o microbica con il vuoto ma in realta questo metodo di conservazione minimizza la capacità riproduttiva e bellicosa dei microrganismi. Si può dire che vengono "congelati" al momento della sigillatura in vuoto.
Oltre all'effetto riproduttivo di questi orgnismi vi è anche il risultato delle scorie prodotte che accelerano l'ossidazione del prodotto.
Infatti gli alimenti contatto con l'ossigeno ossidano e questa ossidazione viene favorita dal processo batterico-microbico.
Il sottovuoto oltre a fermare questo attacco, evita il contatto con l'ossigeno. L’ossidazione è un processo che causa perdita dei valori nutrizionali e cambiamenti della composizione chimica, i grassi e degli oli sono soggetti ad irrancidimento. Nella frutta vi è un inbrunimento che dimostra l'avvenuta ossidazione, seguita da un alterazione del sapore. Come ovvio il tutto porta ad un decadimento qualitativo.
La sigillatura tiene anche intatti sapori ed odori evitando che si mischino nella dispensa o nel frigorifero. Il sottovuoto è uno dei metodi migliori alla portata di tutti per conservare alimenti, il rapporto costo prestazione è ottimale. Un'apparecchiatura per eseguire il sottovuoto nelle buste ha un costo permissivo sia per utenti professionali ma anche per utenti domestici.
Per eseguire la conservazione sottovuoto basta munirsi di una macchina per sottovuoto come la Grandispensa Semiprofessional o la Grandispensa Professional e munirsi di buste sottovuoto Goffrate, oppure di Contenitori per sottovuoto. In alternativa la Campana Vuoto Vasi per fare il sottovuoto nei vasetti di vetro.
Sotto inserisco un video che dimostra come funziona la macchina sottovuoto: