
Conservare sottovuoto i liquidi.
Come farlo con attrezzature domestiche o professionali ad aspirazione esterna.
Vi siete mai chiesti come mettere sottovuoto dei liquidi quando non avete una sottovuoto professionale a campana? Esistono sostanzialmente quattro metodi per poter eseguire questo ciclo ed ora ve li illustrerò tutti e tre. Un metodo è estremamente economico, perché dovrete impiegare una busta ed un congelatore, gli altri due prevedono attrezzature da acquistare ma che vi farebbero recuperare un bel po di tempo: Il primo metodo è semplice ma richiede un po di pazienza, infatti cercare di vuotare una busta piena di liquido significherebbe farlo aspirare dentro la macchina sottovuoto danneggiandola. Quindi il consiglio che vi do se non potete attrezzarvi con barattoli appositi è quello di congelare i cibi fluidi nella busta e successivamente metterli sottovuoto una volta solidi, e riporre i cibi in congelatore. Questo metodo ha il pro di costare poco, solo la busta, ma non va d’accordo con i cibi che non vanno conservati al freddo. Il secondo metodo è più conosciuto, anche se in pochi sanno che è un sistema per mettere sottovuoto i vasetti. Si tratta della bollitura in barattolo. Quando infatti si fa bollire il barattolo della conserva per renderlo stagno e sterilizzarlo si ottiene anche il sottovuoto. Come?? Facendo bollire il contenuto del vasetto si libera l’ossigeno e l’aria contenuti nei cibi. L’aria espandendosi per via del calore crea pressione ed anche se voi avete stretto il tappo del vasetto tenderà a sollevare la guarnizione ed a uscire. Infatti una volta bollito il coperchio del barattolo subisce una deformazione verso l’interno del barattolo, che una volta aperto fa il classico clic. Terzo metodo. Da qui in poi servono delle attrezzature, ma ne vale la pena per il risparmio di tempo ed il miglior risultato. Occorre acquistare dei barattoli per la conservazione sottovuoto. Questi barattoli sono studiati e strutturati per resistere alla depressione interna. Si collega il barattolo alla macchina sottovuoto tramite un attacco si mette all’interno un liquido si chiude il coperchio e si esegue un ciclo di vuoto. Il pro è la velocità, il contro di questo modus operandi è che il cibo si può congelare, ma in questo barattoli non può essere cotto.Barattoli per la conservazione sottovuoto
Quarto metodo, questo si può utilizzare in tutti i campi possibili, dopo aver fatto il sottovuoto nel barattolo in vetro, questo potrà essere cotto, congelato o tenuto a temperatura ambiente. Bisognerà utilizzare la Campana Vuoto Vasi, questo strumento serve per porre in vuoto i vasetti in vetro senza bollitura o congelamento. Basterà inserire all’interno della campana un barattolo con il coperchio avvitato di mezzo giro e successivamente collegarla tramite l’attacco alla macchina sottovuoto. Finito il ciclo il vasetto sara in vuoto ed avrà il coperchio deformato in dentro come dopo la bollitura. Infatti aprendolo farà il classico clic dei barattoli acquistati al supermercato.
Campana Vuoto Vasi
Leggi Anche: